Consapevolezza sociale

Negoziazione e risoluzione dei conflitti


Quando due o più parti desiderano, attraverso la comunicazione, raggiungere un accordo che concili i rispettivi interessi, questo processo è chiamato negoziazione (Negotiate to Resolve Conflict, 2020).

Il conflitto sorge quando due o più parti hanno interessi, opinioni, valori o strategie di risoluzione dei problemi diversi e quando una parte ritiene che l’altra interferisca mirando a raggiungere i propri obiettivi a tutti i costi (Janasz et al., 2018).  

La risoluzione dei conflitti è un modo per affrontarli efficacemente e garantire il raggiungimento degli obiettivi (Vogt, 2016). 


Strategie di negoziazione:

Evitare di essere provocati in una reazione emotiva: La controparte – sia essa un gruppo o un individuo – potrebbe tentare di sfidarti o di criticarti, in modo che tu perda la calma, risponda emotivamente e quindi sposti l’equilibrio del potere a suo favore, accusandoti di reagire in modo eccessivo (Shonk, 2020). Ad esempio, potrebbero dire: “Non puoi essere serio” o “Non essere così sensibile”. La cosa peggiore da fare in questi casi è rispondere mentre si è già perso la calma. Ecco un consiglio (Shonk, 2020):

  1. Prenditi una pausa per riprendere il controllo emotivo e calmarti
  2. Prova a dare un nome alla mossa. Fa’ sapere al tuo collega che capisci che si tratta di un gioco di potere e rispondi qualcosa come “Invece di tagliarmi fuori, che ne dici di darmi il tempo di chiarire la mia proposta?”
  3. Difenditi. Quando sei accusato ingiustamente di aver preso una decisione sbagliata, fornisci al tuo accusatore le prove che dimostrano che si sbaglia.
  4. Torna a concentrarti sul problema principale. Non lasciare che ti distragga dal problema iniziale.

Usa il tempo a tuo vantaggio: La nostra percezione del processo di risoluzione dei conflitti può cambiare nel tempo. Entrambe le parti possono proporre una nuova idea, compromettendo entrambe le parti e risolvendo finalmente il conflitto (Shonk, 2020). 


Strategie di risoluzione dei conflitti

Le strategie di risoluzione dei conflitti sono più o meno le stesse delle strategie di negoziazione. Vediamole (Janasz et al., 2018).  

  1. Prenditi una pausa e controlla le tue emozioni
  2. Riconosci e chiarisci i problemi e gli obiettivi
  3. Decidi quando è il momento giusto per intervenire
  4. Cerca di trovare un obiettivo comune
  5.  Ascolta per primo per mostrare rispetto e incoraggia gli altri a farlo
  6.  Riconosci le differenze culturali

Sviluppare le capacità di leadership

La leadership, secondo una breve definizione, è la capacità di motivare e organizzare gli altri per raggiungere un obiettivo comune (Tony, 2020). Le capacità di leadership sono essenziali nell’ambiente di lavoro, in quanto possono creare team forti che raggiungono gli obiettivi in tempo. Le capacità di leadership possono variare a seconda delle persone.

 

Capacità di leadership

Quasi ogni abilità positiva può essere considerata una capacità di leadership. L’empatia, la pazienza, l’ascolto attivo, l’affidabilità, la flessibilità, l’integrità e la capacità di fornire feedback efficaci sono tutte caratteristiche importanti per un leader (Leadership Skills: Definitions and Examples, 2021). Di seguito sono elencate alcune delle abilità di leadership più essenziali (Skills Good Leaders Need, 2018):

 

Come sviluppare le capacità di leadership

(9 modi per sviluppare le tue capacità di leadership, 2017)

 

  1. Pratica la disciplina: La disciplina è necessaria per un buon leader. 
  2. Accetta più progetti: Assumendo più responsabilità di quelle indicate nella tua scheda professionale e sempre nella misura in cui sei in grado di gestirle, dimostrerai di essere disposto a uscire dalla tua zona di comfort e a prendere iniziative
  3. Impara a fidarti: Un buon leader deve avere fiducia nei suoi collaboratori e dare loro la possibilità di prendere il controllo su alcune questioni. 
  4. Sviluppa la consapevolezza della situazione: Sii in grado di individuare un potenziale problema e di intervenire prima che sia troppo tardi. Dai suggerimenti su come evitare una potenziale difficoltà. 
  5. Ispira e motiva gli altri: Quando un collega ha bisogno di una guida o di un consiglio, offriglielo. Lo farai sentire più sicuro e questo produrrà risultati migliori.
  6. Continua ad imparare: È di vitale importanza imparare sempre cose nuove e tenere la mente allenata. Affronta nuove sfide e affina le tue capacità.
  7. Responsabilizza i tuoi compagni di squadra: Individuate le capacità dei tuoi colleghi e assegna i compiti in base ai loro punti di forza.
  8. Risolvi i conflitti: Non c’è bisogno di urlare o di essere offensivi se qualcosa va storto. Parla con i responsabili dell’errore in privato e affronta il problema. Se non è possibile risolvere il problema, si può pensare di ricostruire il team.
  9. Sii un ascoltatore attento: Ascolta i suggerimenti e le idee degli altri, chiedi il loro feedback e osserva anche il loro linguaggio del corpo.
 

Attività:

Segui il link e prova il quiz sulla leadership in 30 domande:

https://psychologia.co/leadership-test/

Intelligenza emotiva e capacità di integrità emotiva

Molte persone conoscono il QI (Quoziente di Intelligenza), che si riferisce alla misurazione dell’intelligenza intellettuale (Copyright skillsyouneed.com 2011-2021). L’intelligenza emotiva (EI) o Quoziente emotivo (EQ) è un tipo di intelligenza sociale che implica la capacità di gestire e monitorare le emozioni proprie e altrui, di discriminarle e di utilizzare le informazioni per guidare il proprio pensiero e le proprie azioni (Salovey & Mayer, 1990). Può essere sviluppata e migliorata imparando e praticando nuove abilità.

“L’integrità emotiva è il raggiungimento personale di una forza emotiva, di una disciplina e di una completezza che rimangono costanti indipendentemente da ciò che gli altri dicono o fanno. Comprende sia il controllo delle emozioni sia l’onesto riconoscimento delle stesse, piacevoli o spiacevoli che siano” (Integrità emotiva – Angie Greaves, n.d.).


Componenti dell’Intelligenza emotiva e come migliorare queste competenze emotive

Daniel Goleman, scienziato comportamentale, suggerisce 5 domini di intelligenza emotiva (5 Key Components of Emotional Intelligence, 2021):

1.Consapevolezza di sé

Come migliorare la consapevolezza di sé

2. Autoregolamentazione: Autoregolamentazione significa esprimere le emozioni in modo appropriato. Chi è autoregolato di solito è più bravo a risolvere i conflitti, riconosce i propri errori e tende a essere più flessibile.

Come migliorare l’autoregolazione

3. Abilità sociali: Trovare il modo di comunicare e interagire efficacemente con gli altri è un altro aspetto dell’intelligenza emotiva. Le abilità sociali aiutano a creare relazioni più facili sia nella vita personale che in quella professionale.

Come migliorare le abilità sociali 

4. Empatia: l’empatia è la capacità di essere consapevoli di come si sentono gli altri e di rispondere alle persone tenendo conto di questa consapevolezza. Questo dominio è il più critico per l’intelligenza emotiva.

Come migliorare l’empatia

5.Motivazione: La motivazione intrinseca significa che una persona è motivata da cose che vanno oltre le ricompense esterne, come il denaro e la fama. Queste persone hanno la passione di realizzare i propri obiettivi e tendono ad avere un piano specifico.

Come migliorare la motivazione

Benefici di un’elevata Intelligenza Emotiva

Di seguito sono elencati alcuni esempi di come si manifesta l’intelligenza emotiva sul posto di lavoro (Miller, 2020):

  1. Le persone si esprimono con rispetto senza temere di offendere i colleghi
  2. Le nuove iniziative sono accolte con favore
  3. C’è flessibilità
  4. I dipendenti trascorrono del tempo insieme in altri ambienti
  5. C’è ascolto attivo
  6. I dipendenti si sentono liberi di condividere i loro problemi

Attività:

Segui il link e prova il quiz sull’intelligenza emotiva

https://greatergood.berkeley.edu/quizzes/ei_quiz/take_quiz