PC/giochi online, casinò, dipendenza

Il gioco è una pulsione umana innata, che compare nella prima infanzia (Kuss & Griffiths, 2012, p. 5). Dopo il nuovo millennio, il gioco su Internet è aumentato in modo significativo grazie all’enorme sviluppo tecnologico. Il gioco su PC e, in generale, il gioco online offre ai giocatori l’opportunità di sperimentare diversi ambienti di gioco contemporaneamente, di progettare e sviluppare personaggi virtuali con cui identificarsi e di giocare con altri giocatori in tutto il mondo in qualsiasi momento (Kuss & Griffiths, 2012, p. 5). Inoltre, il gioco online permette ai giocatori di comunicare con gli altri attraverso le chat e, quindi, di stringere nuove relazioni (Kuss, 2013, p. 125). Un’altra ragione per cui il gioco su Internet sembra così attraente per alcune persone è che offre la possibilità di sfuggire ai problemi della vita reale e in questo modo il gioco online si trasforma in una strategia di coping. (Kuss, 2013, p. 125). 

Una delle categorie più famose di giochi online è quella dei giochi di ruolo online multigiocatore su larga scala (MMORPG), come “World of Warcraft”. Questo tipo di giochi permette ai giocatori di fissare degli obiettivi e di raggiungerli, come l’avanzamento di livello, guadagnando così uno status virtuale e un potere più elevato nell’ambiente di gioco. I giocatori possono anche motivarsi grazie all’ammirazione che possono ricevere dalla comunità di gioco (Kuss, 2013, p. 125).

Dall’ altro lato, gli aspetti di socializzazione e di evasione possono essere predittivi di una dipendenza dal gioco online (Kuss, 2013, p. 125). Altre conseguenze negative sono l’ignoranza delle relazioni nella vita reale, il rifiuto del sonno, del lavoro e dello studio, l’ossessione per il gioco, la mancanza di attenzione con conseguente aggressività e aumento dello stress, le difficoltà con la memoria verbale e gli alti livelli di solitudine (Kuss, 2013, p. 125). In alcuni Paesi, come quelli del Sud-Est asiatico, le conseguenze negative del gioco online sono state così gravi da indurre i governi a prendere provvedimenti e misure per ridurle. In Giappone, ad esempio, il governo ha riconosciuto la gravità delle conseguenze che hanno portato allo sviluppo di “campi di digiuno”, in cui gli individui dipendenti dal gioco online sono aiutati ad allontanarsi dalla tecnologia (Kuss, 2013, p. 125). 

 

Dipendenza da giochi d’azzardo

Il gioco d’azzardo nei casinò è un’attività molto popolare in tutto il mondo. Negli ultimi quindici anni l’ambiente del gioco d’azzardo è cambiato in modo significativo grazie alla maggiore disponibilità di gioco online (Gainsbury, 2015, p. 190). Al giorno d’oggi, per accedere a un ambiente di gioco d’azzardo è sufficiente un dispositivo abilitato a Internet e un clic su un pulsante. Inoltre, l’accesso è reso possibile anche dalla facilità con cui è possibile spendere denaro attraverso carte di credito, trasferimenti bancari elettronici e portafogli elettronici. 

I casinò online e il gioco d’azzardo hanno sollevato controversie riguardo alla possibile dipendenza che ne consegue (Gainsbury, 2015, p. 190). La quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) ha aggiunto una nuova categoria di dipendenza comportamentale non da sostanze nel contesto della categoria della dipendenza da sostanze.

Per diagnosticare una dipendenza da gioco d’azzardo, l’individuo deve menzionare quattro o più dei seguenti elementi (DSM-5):

  1. Ha bisogno di giocare con somme di denaro crescenti per raggiungere l’eccitazione desiderata
  2. È irrequieto o irritabile quando cerca di ridurre o interrompere il gioco d’azzardo
  3. Ha fatto ripetuti sforzi senza successo per controllare, ridurre o smettere di giocare

  4. È spesso preoccupato per il gioco d’azzardo (ad esempio, ha pensieri persistenti di rivivere le esperienze di gioco passate, di fare handicap o di pianificare la prossima impresa, di pensare a modi per ottenere denaro con cui giocare)
  5. Spesso gioca d’azzardo quando si sente angosciato (ad esempio, impotente, colpevole, ansioso, depresso)
  6. Mente per nascondere il proprio coinvolgimento nel gioco d’azzardo
  7. Ha messo a rischio o perso una relazione importante, un lavoro o un’opportunità di formazione e/o carriera a causa del gioco d’azzardo
  8. Si affida ad altri per ottenere denaro per alleviare le situazioni finanziarie disperate causate dal gioco d’azzardo


Fattori di rischio per il gioco d’azzardo su Internet
(Gainsbury, 2015, p. 190)

  1. Essere giovani adulti e adolescenti più grandi
  2. Essere maschi
  3. Avere una dipendenza da alcool o droghe 
  4. Avere comportamenti irrazionali
  5. Desiderare di di fare soldi velocemente e facilmente


Tuttavia, gli studi condotti finora non definiscono un modello comportamentale individuale specifico per distinguere i giocatori problematici che giocano su Internet da quelli che non lo fanno.

Al seguente link potete trovare la storia di un uomo, Justyn Rees Larcombe, che ha giocato 750.000 sterline e ha perso anche la sua famiglia.

Bibliografia

Gainsbury, S. M. (2015). Online Gambling Addiction: The Relationship Between Internet Gambling and Disordered Gambling. Current Addiction Reports, 2(2), 185–193. https://doi.org/10.1007/s40429-015-0057-8

Griffiths, M. (2005). A ‘components’ model of addiction within a biopsychosocial framework. Journal of Substance Use, 10(4), 191–197. 

Kuss, D. J. (2013). Internet gaming addiction: current perspectives. Psychology research and behavior management, 6, 125.

Kuss, D. J., & Griffiths, M. D. (2012). Online gaming addiction in children and adolescents: A review of empirical research. Journal of behavioral addictions, 1(1), 3-22.