Pensiero critico vs. pensiero creativo Le capacità di pensiero critico e creativo sono forse le abilità fondamentali per formulare giudizi e risolvere problemi. La capacità di pensare in modo critico a una questione, di analizzare una domanda, una situazione o un problema fino alle sue parti più elementari, è ciò che ci aiuta a valutare […]
Read More

Flessibilità
Il pensiero flessibile è la capacità di spostare il pensiero o l’attenzione in risposta a un cambiamento di regole o a situazioni nuove o inaspettate. Il pensiero flessibile viene anche definito flessibilità mentale o flessibilità cognitiva. (https://mindprintlearning.com/blog/flexible-thinking/) Possiamo dire che il pensiero flessibile è la capacità di adattare i propri comportamenti al momento, a seconda […]
Read More
Osservazione critica
Prestate attenzione alle piccole cose. Si trasformano in grandi cose. (Jocko Willink) L’osservazione critica è la capacità di notare dettagli sottili o di acquisirli attraverso un’analisi che permette di gestire le situazioni con più tatto. Le nostre capacità di osservazione ci informano su oggetti, eventi, atteggiamenti e fenomeni utilizzando uno o più sensi, costituendo così […]
Read More
Pensare fuori dagli schemi
L’espressione “pensare fuori dagli schemi” è una metafora che generalmente significa affrontare i problemi in modo nuovo e innovativo, concettualizzando situazioni complicate in modo diverso e comprendendole da più punti di vista, in relazione a diverse condizioni particolari. Pensare fuori dagli schemi è complesso, soprattutto perché l’umanità è composta da esseri pieni di abitudini e, […]
Read More
Ricettività alle idee degli altri e alle nuove informazioni
Come dice il dizionario, “essere ricettivi” significa essere aperti a nuove idee o cambiamenti. Se sei sensibile ai suggerimenti degli altri e non sei fissato con le tue abitudini, allora non solo sei ricettivo, ma anche flessibile. (https://www.vocabulary.com/dictionary/receptive) Gli individui ricettivi sono più disposti a esporsi fisicamente alle opinioni opposte degli altri. Nella vita di […]
Read More
Disponibilità al confronto e alla collaborazione
Il termine “discussione” si riferisce all’esame approfondito dell’argomento per giungere a una conclusione. Collettivamente, si parla di discussione di gruppo, ovvero lo scambio di idee tra i candidati partecipanti su un argomento o un tema specifico. Il concetto è quello di riunire un gruppo di persone su una piattaforma comune per condividere le proprie idee. http://targetstudy.com/articles/importance-of-group-discussion.html […]
Read More